Fanne buon uso

Fanne buon uso

Ombretta, Claudio e Giona non si conoscono e non si incontreranno mai. Eppure, c’è qualcosa che li lega: una diagnosi infausta che grava sulle loro vite. A pronunciarla è stato il Dottor Riccardo Hofer, un neurochirurgo di grande fama. La loro condizione sembra essere senza via d’uscita, ma sarà proprio la malattia a rivelare una verità profonda: tutti, in modi diversi, hanno trascurato qualcosa di essenziale. L’amore, la famiglia e, soprattutto, se stessi. E se questo viaggio inatteso e doloroso fosse, in realtà, la loro più grande opportunità di redenzione? Una riflessione universale si fa strada lungo tutto il romanzo, emergendo con forza attraverso le vite dei protagonisti e i loro destini intrecciati: il tempo è un dono limitato, ed è nostro compito imparare a “farne buon uso”.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Se verrà domani
Se verrà domani

Maurizio Assalto
Autonomie locali e federazione sovranazionale. La battaglia del Conseil des Communes et Régions d'Europe per l'unità europea
Autonomie locali e federazione sovranazi...

Fabio Zucca, Valéry Giscard d'Estaing
Il tempo degli assassini
Il tempo degli assassini

Henry Miller, G. Debenedetti
Social Petwork
Social Petwork

Gillebride Killean