La fuitina in Vespa

La fuitina in Vespa

Calabria, Primo Dopoguerra. Letizia, il cui sogno è quello di diventare una cantante, decide di entrare in convento insieme alla cugina Luisa per sfuggire alle violenze del padre e all’indifferenza della madre, nonostante la quasi totale assenza di vocazione. Luisa, però, si tira indietro all’ultimo minuto: il padre, laico e intenzionato a bruciare il suo corredo piuttosto che regalarlo alle suore, non le permette di prendere i voti e così Letizia si ritrova ad affrontare la sua sorte da sola e a covare vendetta per decenni. L’occasione perfetta le si presenta quando viene contattata da Teresa, figlia di Luisa, che, lontana da casa, chiede il suo aiuto. A quel punto, la macchina della vendetta si mette in moto…
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Organizzazione Odessa. Dossier sui nazisti rifugiati in Argentina
Organizzazione Odessa. Dossier sui nazis...

G. V. Panetta, Jorge Camarasa
Problemi ambientali ed inquinamento
Problemi ambientali ed inquinamento

Francesca Gallo, Sergio Camiz
Assicurazioni vita e infortuni. Contratti para-assicurativi. 3.
Assicurazioni vita e infortuni. Contratt...

Alberto Polotti di Zumaglia, Massimo Santaroni, Aurelio D. Candian
La bimba
La bimba

Capozzi, M. Rosaria
Anziani e cultura europea
Anziani e cultura europea

Dal Ferro Giuseppe, Capraro Giuseppe, Scartazzini Riccardo
New approaches to development cooperation. Beyond structural adjustment. The experience of Ghana and Senegal
New approaches to development cooperatio...

Enzo Caputo, Roberta Rabellotti