La maschera e il codice. Trasfigurare l'identità dai riti di passaggio agli avatar digitali

La maschera e il codice. Trasfigurare l'identità dai riti di passaggio agli avatar digitali

Dall'epoca primitiva a oggi, il mondo è cambiato radicalmente nei suoi mezzi, ma in fondo ben poco nei suoi meccanismi più profondi. Fin dagli albori della civiltà, l'uomo ha costruito strumenti e simboli per dare un senso alla realtà e per relazionarsi con ciò che è sconosciuto o invisibile. Oggi, nell'era del digitale, buona parte della nostra vita si svolge online, in una dimensione dove l'identità non coincide necessariamente con il corpo o con il nome. ID digitali, avatar, nickname e tecnologie olografiche ci spingono sempre più a interfacciarci attraverso delle vere e proprie maschere. Ma indossare maschere non è una novità, né una scelta arbitraria. È, piuttosto, una caratteristica cognitiva e culturale profondamente radicata nella nostra specie. Da sempre, l'essere umano si connette alla realtà e ne decifra i significati attraverso processi di decentramento, trasfigurazione e mascheramento dell'identità. Le maschere non sono semplicemente strumenti: sono il mezzo di codificazione con cui l'umanità è riuscita a dialogare con le dimensioni più inaccessibili, come il mondo degli dèi e degli spiriti oppure, oggi, algoritmi e intelligenze artificiali. In La maschera e il codice, Edoardo Boncinelli e Marco Rossano, accompagnati dalla potenza evocativa delle fotografie di Ferdinando Scianna, ci guidano in un viaggio affascinante attraverso la storia delle maschere, della trasfigurazione e della codificazione. Se nel passato le maschere erano la chiave per entrare in contatto con il sacro e l'invisibile, oggi continuano a essere il ponte con cui gli esseri umani esplorano nuove realtà e costruiscono la propria identità in un mondo sempre più complesso e interconnesso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Risorse e strumenti per l'insegnante. Poesia. Per la 4ª e 5ª classe elementare
Risorse e strumenti per l'insegnante. Po...

MARILENA CAPPELLETTI - ANGELO DE GIANNI
Risorse e strumenti per l'insegnante. Italiano per stranieri. 1° livello. Per la Scuola elementare
Risorse e strumenti per l'insegnante. It...

Marilena Cappelletti, Angelo De Gianni
Risorse e strumenti per l'insegnante. Italiano per stranieri. 2° livello. Per la Scuola elementare
Risorse e strumenti per l'insegnante. It...

Marilena Cappelletti, Angelo De Gianni
Risorse e strumenti per l'insegnante. Valutazione. Per la 1ª classe elementare
Risorse e strumenti per l'insegnante. Va...

De Gianni Angelo, Cappelletti Marilena
Risorse e strumenti per l'insegnante. Valutazione. Per la 2ª classe elementare
Risorse e strumenti per l'insegnante. Va...

De Gianni Angelo, Cappelletti Marilena
Risorse e strumenti per l'insegnante. Valutazione. Per la 4ª classe elementare
Risorse e strumenti per l'insegnante. Va...

De Gianni Angelo, Cappelletti Marilena