La figlia legittima

La figlia legittima

In un piccolo paese di campagna un’anziana signora nomina beneficiaria di una ricca proprietà una sua parente povera, ponendovi, però, una precisa condizione. E questa sembrerebbe essersi avverata se un imprevisto non avesse fatto precipitare gli eventi, trascinando nella caduta i protagonisti della vicenda: Tore, pagherà duramente le colpe di cui si è reso responsabile, senza che a nulla gli giovi un estremo inutile tentativo di riscatto; Maddalena, vittima innocente, destinata a pagare un errore commesso nella convinzione di compiere un’opera di bene; solo donna Caterina, donna dal carattere forte, saprà, con una dignità e una dirittura morale fuori dal comune, affrontare gli eventi, al maturare dei quali, peraltro, ella stessa ha inconsciamente posto le premesse. Durante lo scatenarsi della bufera non saranno solo i protagonisti della vicenda ad esservi coinvolti, ma tutta la comunità paesana vi parteciperà attivamente, in maniera quasi morbosa, con una curiosità di conoscere i fatti, da spingerla ad entrare anche nei minimi particolari di essi, e ad esprimervi giudizi spesso spietati e non sempre fondati su dati di fatto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Angeli e orchi
Angeli e orchi

Catalano Raffaella, Angileri Nicolò
Blanca
Blanca

Patrizia Rinaldi
Fratture da comporre
Fratture da comporre

Antonio Spagnuolo
Ma presto farà scuro. Diario in versi
Ma presto farà scuro. Diario in versi

Aurelio Benevento, Benevento