L'ora delle primedonne

L'ora delle primedonne

Le protagoniste di questo libro sono primedonne del belcanto che hanno avuto vite singolari: umili origini, la passione per il melodramma e la capacità di usare la propria voce per diventare prima di tutto donne libere. Innanzitutto Anna Renzi, che nel 1600 fu la prima diva donna del melodramma. Specialista in scene di pazzia, fu il primo soprano a esibirsi in parti da protagonista. E che dire di Rosmunda Benedetta Pisaroni, che con il viso distrutto dal vaiolo faceva quasi esclusivamente ruoli da “femme fatale”, o ancora di bianca scacciati, che rifiutando un invito del duce fu costretta a emigrare in sud America? Tante vite di donne valorose, legate tra loro da un “continuum” fatto di musica, femminilità, passione e immenso talento.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia antica. Per le Scuole superiori: 2
Storia antica. Per le Scuole superiori: ...

Riboldi Erminio, Torresani Alberto
Roma antica
Roma antica

Tortelli Giovanni
I farisei (rist. anast. 1925)
I farisei (rist. anast. 1925)

Travers Herford, Robert
Ricerche di storiografia antica: 1
Ricerche di storiografia antica: 1

Letta Cesare, Noè Eralda, Troiani Lucio
Achladia. Scavi e ricerche della missione greco-italiana in Creta orientale (1991-1993)
Achladia. Scavi e ricerche della mission...

Vagnetti Lucia, Tsipopoulou Metaxia
Sicilia preistorica
Sicilia preistorica

Tusa Sebastiano
Popoli e civiltà dell'Italia antica: 3
Popoli e civiltà dell'Italia antica: 3

Tusa Vincenzo, Mansuelli Guido, Contu Ercole