Per una rivoluzione politica poetica e filosofica

Per una rivoluzione politica poetica e filosofica

Non usa mezzi termini Aurélien Barrau in questo libro-intervista che chiama a raccolta chiunque voglia guardare in faccia la realtà, e cioè l’assoluta emergenza che il nostro pianeta sta vivendo: la Terra è avvelenata e sfruttata fino all’esaurimento, la vita, in tutte le sue forme, è aggredita da ogni lato. Finora non abbiamo voluto vedere le cose come stanno e abbiamo avallato interventi del tutto inefficaci. Focalizzati sugli effetti, non ne abbiamo cercato le cause e quello che è il loro presupposto ideologico, forse perché era preferibile non comprendere i veri meccanismi e autoconvincersi che non si poteva fare nulla di più o di meglio. Se però vogliamo avere una chance per uscire dal sistema di alienazione e sfruttamento mortifero nel quale viviamo e che di fatto rendiamo possibile, dobbiamo cambiare tutto. Non si tratta di rinunciare alla crescita, ma di ridefinirla in senso non economico, di ripensare radicalmente i nostri valori e il nostro modo di abitare lo spazio, di sviluppare strumenti capaci di fondare un mondo completamente diverso. Per affrontare una crisi sistemica come l’attuale, serve una rivoluzione. Politica, poetica e filosofica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'anticristo. Maledizione del cristianesimo
L'anticristo. Maledizione del cristianes...

Friedrich Nietzsche, C. Kolbe
Dead man walking. La mia voce dal braccio della morte
Dead man walking. La mia voce dal bracci...

M. F. Cerutti, Gene W. Hathorn, Gene W. jr. Hathorn
Corpus delicti
Corpus delicti

E. Maggi, Andreu Martín