Utero. Storia intima del luogo da cui tutti veniamo

Utero. Storia intima del luogo da cui tutti veniamo

In questo libro rivoluzionario, Leah Hazard parte da questi interrogativi per mettere in discussione luoghi comuni, narrazioni troppo a lungo condivise, affermazioni che poco hanno di scientifico, per guidarci alla scoperta della «vera storia del posto da cui veniamo», e lo fa avvalendosi di una vastissima letteratura scientifica ma anche attingendo a testimonianze dirette. Il punto di partenza è che nel modo in cui questo organo viene trattato si riflette un'idea del femminile e della femminilità, con tutte le conseguenze del caso e le ricadute sul modo in cui affrontiamo temi come il concepimento, la gravidanza, il parto, ma anche il ciclo o la menopausa. Prepariamoci dunque a guardare con altri occhi cose che davamo per scontate o che, semplicemente, abbiamo rimosso, e a sorprenderci scoprendone di nuove, accompagnati da una scrittura brillante, ironica, vibrante di passione e, in certi momenti, di giusta indignazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'incantesimo di Frida K.
L'incantesimo di Frida K.

Lidia Perria, Kate Braverman, Kate Braveman
Costellazioni familiari
Costellazioni familiari

Maria Teresa Pozzi, Anna Zanardi, Wilfried Nelles
Eros e pathos
Eros e pathos

Carotenuto Aldo
Le dee viventi
Le dee viventi

M. Doni, Marija Gimbutas, M. Robbins Dexter
La pratica del Rorschach
La pratica del Rorschach

Nina Rausch De Traubenberg, Liana Valente Torre