Nessuno è stupido. Perché ci lasciamo ingannare e cosa possiamo fare per evitarlo

Nessuno è stupido. Perché ci lasciamo ingannare e cosa possiamo fare per evitarlo

Schemi Ponzi e phishing, frodi scientifiche e truffatori, imbonitori, maghi e ciarlatani: il nostro mondo trabocca di inganni. In "Nessuno è stupido", gli psicologi Daniel Simons e Christopher Chabris ci spiegano come evitare di farci prendere per il naso, descrivendo le abitudini di pensiero e le modalità di ragionamento che, pur essendo quasi sempre utili ed efficaci, ci rendono più vulnerabili all'inganno: per esempio, la tendenza a prendere per vero ciò che abbiamo sotto gli occhi, a non mettere in discussione le nostre convinzioni e a sopravvalutare il valore della precisione e della coerenza. In ogni capitolo gli autori illustrano nuovi aspetti della scienza dell'inganno, descrivendo truffe di cui non abbiamo mai sentito parlare e gettando nuova luce su quelle più conosciute. Inoltre, in queste pagine, ci regalano delle massime memorabili e offrono strumenti pratici da utilizzare per riconoscere un imbroglio prima che sia troppo tardi. Istruttivo, illuminante e divertente, "Nessuno è stupido" vi proteggerà dai ciarlatani di qualsiasi genere, facendovi fare anche quattro risate.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie d'amore del '900
Poesie d'amore del '900

P. Dècina Lombardi
Donne e madri nella migrazione. Prospettive transculturali e di genere
Donne e madri nella migrazione. Prospett...

Dal Verme Sabina, Cattaneo M. Luisa
Guida al bosco di montagna. Alberi, arbusti e vegetazione del sottobosco
Guida al bosco di montagna. Alberi, arbu...

Keller Richard, Reisigl Herbert
Economia
Economia

Paul A. Samuelson, William D. Nordhaus, A. Suvero