Autonomia e liberazione. Studi su Hegel

Autonomia e liberazione. Studi su Hegel

Come può esser compreso il divenire della libertà? Il divenire della libertà non è la preistoria che la libertà può lasciarsi alle spalle per raggiungere il proprio regno – il “regno della libertà”... La frequenza con cui Hegel, nella sua filosofia dello spirito, parla di liberazione è significativa per comprendere lo spirito, la sua attività e la sua libertà. Non si tratta di trovare in Hegel una risposta alla domanda sulla liberazione. Si tratta piuttosto di formulare in modo corretto il problema della liberazione: si tratta di imparare da Hegel come bisogna porre correttamente la domanda sulla liberazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Voi non sapete che cos'è l'amore. Saggi, poesie, racconti
Voi non sapete che cos'è l'amore. Saggi...

F. Duranti, R. Duranti, Raymond Carver, T. Medugno
INSONNIA DEL '900
INSONNIA DEL '900

Villari L.
Lettere a un giovane poeta
Lettere a un giovane poeta

M. Premoli, Virginia Woolf
Prigioniero del silenzio
Prigioniero del silenzio

Philippe Vigand, Stephane Vigand, A. La Rosa
Le magie dell'amore
Le magie dell'amore

Herzen, Lane von
Schegge di vetro
Schegge di vetro

Patricia Highsmith
Ognuno ha tanta storia
Ognuno ha tanta storia

Carlo Mazzantini