Musa e getta

Musa e getta

Può una raccolta di poesie raccontare l’amore, in tutte le sue esternazioni, come fosse un diario del quotidiano? È ciò che implicitamente ci si chiede leggendo ogni singolo componimento in cui vengono esplorati gli effetti di questo sentimento così inafferrabile. Un flusso di coscienza continuo, attraverso il quale le emozioni sono esposte senza filtri. Ecco, quindi, che un libro di versi diventa un libro diverso perché sfugge ad una catalogazione precisa: la poesia si presenta come un racconto, testimonianza emozionale di un rapporto fotografato nelle sue alterne vicende, senza necessariamente una coerenza temporale. A volte sembra somigliare anche alle canzoni, per il suono che fanno le parole. Al centro della narrazione una Musa che ora appare perfettamente messa a fuoco e ben definita, ora, al contrario, elusiva e nebulosa. Non mancano digressioni, pause, variazioni sul tema e sui destinatari, perché l’amore può irradiarsi in molteplici direzioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I sacramenti
I sacramenti

Duchesneau Claude, Beguerie Philippe
Sapienza. Lettura spirituale
Sapienza. Lettura spirituale

Arrigo Chieregatti
Signore, aiutami! Sono malato!
Signore, aiutami! Sono malato!

Philippe Aviron Violet, Rainer Bareis
Signore, aiutami! Sono in lutto
Signore, aiutami! Sono in lutto

Philippe Aviron Violet, Rainer Bareis
Guida interpretativa del MCMI, Millon Clinical Multiaxial Inventory
Guida interpretativa del MCMI, Millon Cl...

Van Denburg Eric, Choca James P.