Prendere parola, farne parola. Rancière e la rivoluzione estetico-letteraria

Prendere parola, farne parola. Rancière e la rivoluzione estetico-letteraria

Nella riflessione filosofica di Jacques Rancière (1940) arte e politica vanno indagate nella loro relazione come campi dinamici capaci di disegnare il sociale. Prendendo le mosse da una prospettiva estetologica, il volume intende indagare la relazione tra l’‘estetica della politica’ e la ‘politica dell’estetica’ rivolgendo lo sguardo «a quella cerniera dell’esperienza in cui il dinamismo politico si nutre della potenza delle parole e delle immagini e in cui l’invenzione artistica lavora per dislocare il peso dei corpi e la loro visibilità all’interno della comunità». Così come per la scena politica, prendere parola e farne parola è un’azione estetico‐democratica protagonista della scena teatrale e letteraria in grado di sovvertire l’ordine del dominio: l’uomo è un animale politico, scrive Rancière, perché è un animale letterario che si lascia sviare dalla sua destinazione ‘naturale’ dal potere delle parole. In questo senso, la rivoluzione esteticoletteraria è la rivoluzione di tutti coloro che contribuiscono a riconfigurare il sociale restituendo visibilità e dicibilità alle forme di esistenza non contate dall’ordine del consenso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Prendere parola, farne parola. Rancière e la rivoluzione estetico-letteraria
  • Autore: Imma De Pascale
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Guida
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 340
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791255630883
  • Filosofia - Estetica

Libri che ti potrebbero interessare

Pensare ed educare. Storia, testi e laboratorio di pedagogia. Per i Licei e gli Ist. magistrali: 1
Pensare ed educare. Storia, testi e labo...

Maranzana Michele, Avalle Ugo
Sulle buone maniere dei bambini
Sulle buone maniere dei bambini

F. Cambi, Erasmo Da Rotterdam, G. Giacalone, S. Sévry
L'Europa e il mondo nella storia. Vol. B: XVII-XIX secolo. Con espansione online. Per le Scuole superiori
L'Europa e il mondo nella storia. Vol. B...

Massimo L. Salvadori, Francesco Tuccari
Gli autori nella letteratura latina. Disegno storico e testi. Prosa e poesia nell'età imperiale. Per le Scuole superiori
Gli autori nella letteratura latina. Dis...

Claudia Casali, Camillo Neri, Vittorio Citti
Mosquito Coast
Mosquito Coast

F. Franconeri, Paul Theroux
Cieli di zafferano
Cieli di zafferano

J. Da Rin, Lesley Lokko
Il fazzoletto azzurro
Il fazzoletto azzurro

Corrado Augias
In cammino verso Dio
In cammino verso Dio

Mohandas Karamchand Gandhi, E. Acotto
Sveglia, Charlie Brown! Come affrontare gli alti e i bassi della vita con i Peanuts
Sveglia, Charlie Brown! Come affrontare ...

Anna Poletti, F. Alessandri, Abraham J. Twerski
Mille anni di storie di paura
Mille anni di storie di paura

G. Masoero, M. Fuzellier, Hélène Montardre