Mi fa male la scienza. Speranze, conflitti e il futuro della conoscenza

Mi fa male la scienza. Speranze, conflitti e il futuro della conoscenza

Federico Germani e Giovanni Spitale esplorano le meraviglie e le contraddizioni della scienza: la sua straordinaria capacità di espandere i confini del sapere, ma anche le sue fragilità, i suoi inciampi e le forze che la influenzano. Dalle pandemie alle infodemie, dalla crisi della fiducia nell'era della post-verità alle sfide dell'intelligenza artificiale, "Mi fa male la scienza" affronta questioni urgenti e complesse del nostro tempo con profondità e leggerezza, alternando analisi rigorose, riflessioni personali e aneddoti curiosi. Gli autori non si fermano tuttavia alla critica, ma propongono soluzioni per instaurare un dialogo proficuo tra scienza e politica, e ripensare un'etica condivisa. Un manifesto che ci invita a capire il presente e immaginare il futuro, senza dogmi né certezze assolute; a mettere in discussione le nostre idee e riscoprire la scienza come risorsa imprescindibile per costruire società più giuste e sostenibili. Prefazione di Giacomo Moro Mauretto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I libri di Kosmos. Per la Scuola media. Con espansione online: 3
I libri di Kosmos. Per la Scuola media. ...

Corsi, Raffaello; Costagli, Fulvio
Le idee migliori di Dio
Le idee migliori di Dio

Fio Mascarenhas
La nebulosa degli spettri
La nebulosa degli spettri

Vittorio Piccirillo
Amati sino alla fine
Amati sino alla fine

Cantalamessa Raniero
Il grande Scottoni
Il grande Scottoni

P. Giuseppe, Cavalli
Danze plurali. L'altrove qui
Danze plurali. L'altrove qui

Elisa, Guzzo Vaccarino
La danza moderna educativa
La danza moderna educativa

L. Delfini, F. Zagatti, Rudolf Laban
Corso di costruzioni. Con espansione online. Per gli Ist. tecnici. Con CD-ROM. 1.
Corso di costruzioni. Con espansione onl...

Maurizio Pugno, Umberto Alasia
Le mani di Gesù
Le mani di Gesù

Descouvemont Pierre