La tenda rossa
La tenda rossa, luogo sacro esclusivamente femminile, è uno spazio di intimità in cui le donne si riuniscono per condividere esperienze e saperi, riposare nei giorni del ciclo mestruale, sostenersi durante il parto e tramandare le proprie storie. A narrare è Dina - figura marginale della vicenda biblica - che colma i silenzi della storia. Attraverso la sua voce prendono vita i riti e le dinamiche segrete delle sue madri - Lia, Rachele, Zilpa e Bila -, l'intreccio della loro esistenza con la sua: dall'infanzia alla scoperta del corpo e dei sentimenti, fino alla tragica esperienza che la segnerà per sempre. Dina, unica figlia femmina di Giacobbe, cresce in una società patriarcale, segnata da tradizioni e lotte familiari, ma grazie al sostegno e all'eredità delle sue madri diventa un simbolo di forza e determinazione. Nel ricostruire un mondo lontano, Anita Diamant riannoda storie femminili dimenticate, facendo emergere il potere delle donne di tramandare, riscrivere e sfidare il proprio destino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa