Il piacere sovversivo. Breve storia della masturbazione

Il piacere sovversivo. Breve storia della masturbazione

La masturbazione è un piacere sovversivo, considerata per secoli una pratica immorale e nociva, da controllare e reprimere. Espressione pericolosa dell'immaginazione che sfugge al controllo sociale, l'autoerotismo è sempre stato temuto per la sua segretezza e la sua dimensione solitaria. Dagli anelli uretrali e le cinture di castità fino ai vibratori, Alessia Dulbecco ripercorre la storia della masturbazione maschile e femminile, approfondendo le ragioni del terrore diffuso nei suoi confronti, alimentato da medici, educatori e pedagoghi. "Il piacere sovversivo" ci invita a ripensare l'autoerotismo come pratica di autodeterminazione e scoperta di sé, capace di sfidare il sistema patriarcale e capitalista e di liberarci da tabù e false credenze.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prima e poi. Itinerario mistagogico per i preadolescenti
Prima e poi. Itinerario mistagogico per ...

Antonetti Silvia, Paganelli Rinaldo, Barbon Giancarla
Ti racconto di Gesù che si manifesta
Ti racconto di Gesù che si manifesta

Barbon Giancarla, Paganelli Rinaldo
Giornalismo. Teoria e pratica
Giornalismo. Teoria e pratica

Paoluzzi Angelo, Costa Giuseppe