L'utopia dei miliardari. Analisi e critica del lungotermismo

L'utopia dei miliardari. Analisi e critica del lungotermismo

Il futuro è più importante del presente: perché cercare di risolvere la fame nel mondo se si può promettere di trasferire l’umanità su Marte tra duecentomila anni? Questo freddo calcolo costi-benefici proiettato in un futuro remoto fornisce un alibi ai potenti che, nascondendosi dietro la promessa messianica di salvare il genere umano, ignorano le questioni più immediate. Irene Doda esplora i fondamenti e le contraddizioni del lungotermismo, rivelando come esso miri più alla conservazione dei rapporti di potere che al miglioramento delle condizioni umane.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: L'utopia dei miliardari. Analisi e critica del lungotermismo
  • Autore: Irene Doda
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Tlon
  • Collana: Urano
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 100
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791255540410
  • Filosofia - Filosofia politica

Libri che ti potrebbero interessare

Palazzi di Firenze e di Toscana
Palazzi di Firenze e di Toscana

Massimo Listri, Carlo Cresti, Claudio Rendina
Il grande libro del reiki. Un approccio innovativo e completo all'arte del cambiamento consapevole
Il grande libro del reiki. Un approccio ...

Vercellesi Pia, Gasparri Giampaolo
Omeopatia per le donne
Omeopatia per le donne

Cristina Orel, Roberto Pagnanelli
La chiromanzia
La chiromanzia

Roberto, La Paglia