Mitologia del complottismo. Il Behemoth delle storie

Mitologia del complottismo. Il Behemoth delle storie

L’analisi del complottismo come fenomeno contemporaneo tende a concentrarsi sui suoi usi politici ed effetti sociali, o sulle spiegazioni psicologiche e cognitive della sua diffusione, di solito con l’obiettivo ideale di un suo superamento. Passa spesso in secondo piano che questo fenomeno si manifesta come pratica di generazione e diffusione di “narrazioni complottistiche”. Questo saggio pone al centro la questione narrativa, inquadrandola in un più ampio contesto culturale di crisi dell’efficacia della narrazione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Mitologia del complottismo. Il Behemoth delle storie
  • Autore: Gregorio Magini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Tlon
  • Collana: Urano
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 104
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791255540366
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Vale! Libro dello studente. Per la Scuola elementare. Vol. 1
Vale! Libro dello studente. Per la Scuol...

Günter Gerngross, Herbert Puchta, Pelaez Santamaria
Vale! Libro dello studente. Per la 2ª classe elementare
Vale! Libro dello studente. Per la 2ª c...

Günter Gerngross, Herbert Puchta, Pelaez Santamaria
Vale! Libro dello studente. Per la 3ª classe elementare
Vale! Libro dello studente. Per la 3ª c...

Günter Gerngross, Herbert Puchta, Pelaez Santamaria
Ja Klar. Kursbuch. Per la Scuola elementare vol.1
Ja Klar. Kursbuch. Per la Scuola element...

Günter Gerngross, Wilfried Krenn, Herbert Puchta
Ja Klar. Per la Scuola elementare vol.2
Ja Klar. Per la Scuola elementare vol.2

Günter Gerngross, Wilfried Krenn, Herbert Puchta