I perché della vela

I perché della vela

Dopo “Perché? Oltre 100 quiz per svelare le curiosità della scienza” e “Perché? Ambiente. Oltre 100 quiz per salvare il Pianeta”, un nuovo libro a quiz di Maurizio Maria Fossati. Questa volta l'argomento trattato è lo sport della vela. Il nuovo libro sui perché della vela ha un linguaggio snello, semplice e diretto. Lo scopo è fornire informazioni utili a chi si avvicina al mondo della vela, senza annoiare o salire in cattedra. Ma anche chi va già in barca può divertirsi leggendo i quiz e le schede. I quiz, inoltre, possono anche fornire l'occasione per un gioco in famiglia o tra amici. Potrebbe essere divertente mettersi reciprocamente alla prova. Il libro è coinvolgente e alla fine, tra schede e quiz, avrete letto una sorta di sintetico manuale della vela. Si considerano le derive, i cabinati, le tecniche di manovra e ancoraggio. Le andature, la migliore messa a punto delle vele, i venti, il meteo, il rispetto dell'ambiente, le innovazioni nell'America's Cup e nelle Classi Olimpiche. Completa il tutto un Dizionario del marinaio. Utile, anzi utilissimo. Sì, perché appena si mette piede su una barca a vela tutte le parole cambiano. I termini nautici sembrano fatti apposta per fare sentire un pesce fuor d'acqua chi non è un marinaio navigato. La destra diventa “dritta”, tirare diventa “cazzare”, mollare diventa “lascare”, per non parlare di orzare, poggiare, strambare e così via dicendo. Se poi avete ancora dei dubbi tra prua e poppa, allora questo è proprio il vostro libro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La terra è femmina!
La terra è femmina!

Luca Gioacchino De Sandoli
Da una poltrona all'altra. Viaggio nel territorio dei disordini alimentari raccontato dai suoi due protagonisti
Da una poltrona all'altra. Viaggio nel t...

Savieri Priscilla, Priorini Piero
Napoli si salva così
Napoli si salva così

Gurgo Ottorino
Versi
Versi

Spiritini Massimo