Non lontano da qui

Non lontano da qui

Un romanzo che intesse la Resistenza del passato e quella del presente. Mino ha tredici anni e fatica ad accettare la morte della nonna Celina, medico in prima linea nelle missioni umanitarie. Il suo ricordo è ancora vivo, ma il dolore lo tiene prigioniero. Luce, nuova arrivata in classe, porta con sé la sua unicità: vestiti larghi e colorati, un taccuino di poesie e un grande amore per la natura. Tutta questa stranezza viene subito presa di mira dalle compagne ma, anche grazie a Mino, le frecciatine svaniscono e Luce comincia a orientarsi in quel nuovo mondo. Le strade dei due ragazzi si incrociano a più riprese e giorno dopo giorno Mino e Luce rafforzano il loro legame trovando parole, gesti e momenti per aprirsi e conoscersi. Sarà la professoressa Saracchi a dare loro una direzione con un compito speciale: scoprire la storia del quartiere, andando oltre i libri e parlando con la gente. Proprio durante questo lavoro Mino si imbatte in una targa commemorativa su un palazzo vicino casa. Il nome inciso è quello di Salvatore Principato, maestro elementare e antifascista, ucciso dai fascisti nella strage di Piazzale Loreto nel 1944. Per saperne di più, il ragazzo si rivolge a Leandro, il libraio-cartolaio della zona, custode di storie e memoria. Sarà lui a raccontargli la vicenda di Principato. Per Mino questa scoperta diventa più di un semplice compito: scavando nel passato del maestro, si interroga sulle scelte della nonna e sul perché alcune persone siano disposte a rischiare tutto per i propri ideali. Attraverso il racconto di Leandro, comprende che la Storia non è solo qualcosa da studiare, non solo un insieme di date e avvenimenti lontani, ma una bussola per capire sé stessi e il mondo, ponendoci domande profonde sulle scelte, sul coraggio e sulle ingiustizie di ieri e di oggi. Età di lettura: dai 10 anni
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere di donne che amano troppo
Lettere di donne che amano troppo

Robin Norwood, Anna Del Bo Boffino, Francesca Avanzini, F. Avanzini
François Truffaut al lavoro
François Truffaut al lavoro

Francesca Avanzini, F. Avanzini, Roberto Di Vanni, R. Di Vanni, Carole Le Berre
Teddy l'orsetto. Il libro degli orsacchiotti
Teddy l'orsetto. Il libro degli orsacchi...

Pauline Cockrill, Francesca Avanzini
Quel tipo di donna
Quel tipo di donna

T. Tate, B. Adams, Francesca Avanzini, Trudi Tate, Bronte Adams, F. Avanzini
Brivido caldo
Brivido caldo

Francesca Avanzini, Michele Slung
Niagara
Niagara

Francesca Avanzini, F. Avanzini, Jane Urquhart
Paesaggi feriali
Paesaggi feriali

Avanzini Francesca
Un istante di felicità
Un istante di felicità

Bernard Mac Laverty, Francesca Avanzini, Bernard MacLaverty
Ha ballato una sola estate
Ha ballato una sola estate

Francesca Avanzini
Non lontano da qui
Non lontano da qui

Francesca Avanzini