In piena libertà e consapevolezza. Vivere e morire da laici. Nuova ediz.

In piena libertà e consapevolezza. Vivere e morire da laici. Nuova ediz.

Ripercorrendo tra memoria privata e pubblica i momenti chiave degli ultimi ottant’anni di storia sociale italiana, dal Concordato del ’29, alla stagione dei diritti degli anni Settanta, al tema spinoso del fine vita con i casi Welby ed Englaro, Margherita Hack ci lascia questo suo ultimo pamphlet sulle libertà individuali, su cosa significhi essere laico e sulle eredità spesso taciute che ancora pesano sulle istituzioni e impediscono un dibattito veramente libero sui temi che ci toccano in prima persona. Fecondazione assistita e testamento biologico, aborto e unioni civili, libera ricerca scientifica e multiculturalismo, sono le questioni care all’astrofisica e sulle quali il dibattito nel nostro Paese è pesantemente condizionato dalla Chiesa cattolica. La società di domani dipenderà da come i giovani sapranno affrontare tali questioni. È a loro, quindi, che Margherita Hack racconta chi eravamo e quali sfide ci attendono, avendo sempre come guida la nostra Costituzione, affinché gli italiani che verranno non si adagino sui diritti acquisiti e siano più liberi dei loro padri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tracciamenti da cantiere
Tracciamenti da cantiere

Francesco Giampaolo, Roberto D'Apostoli
L'indisponibilità e l'inespropriabilità (limitata) del fondo patrimoniale
L'indisponibilità e l'inespropriabilitÃ...

Matteo Maria Francisetti Brolin
La valorizzazione immobiliare. Metodi e prpgetti
La valorizzazione immobiliare. Metodi e ...

Luciano Manfredi, Oliviero Tronconi
Libertà
Libertà

Genisio Michele
Lineamenti di filosofia della conoscenza
Lineamenti di filosofia della conoscenza

Alessandro Belli, Philip Larrey