Guida ai megaliti dell'Italia meridionale

Guida ai megaliti dell'Italia meridionale

Il Megalitismo è un fenomeno culturale caratterizzato da una tecnica costruttiva che consiste nel posizionare pietre di grandi dimensioni, isolate o in gruppi, e nell’elevare strutture con pochi massi rocciosi di grandi dimensioni senza uso di leganti. Nasce in Europa, e più precisamente nelle regioni bagnate dall’Oceano Atlantico, nella prima metà del V millennio a.C. Volume III: Campania, Puglia, Basilicata, Reggio Calabria, Sicilia e Sardegna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oppio tra le nuvole
Oppio tra le nuvole

Rafael Chaparro Madiedo, U. Bedogni
Lo sguardo nel vuoto
Lo sguardo nel vuoto

Federico Benedetti
Il poeta con la chitarra
Il poeta con la chitarra

Daniele Cavagna
Disegno tecnico con Autocad. Corso di base. Aggiornato alla versione 14. Per le Scuole superiori
Disegno tecnico con Autocad. Corso di ba...

Francesco Matino, Piergiorgio Cerutti
Immortale con gli esercizi taoisti
Immortale con gli esercizi taoisti

G. Kleinpoppen, Ronald Schweppe, Aljosha Schwarz