Guida ai megaliti dell'Italia meridionale

Guida ai megaliti dell'Italia meridionale

Il Megalitismo è un fenomeno culturale caratterizzato da una tecnica costruttiva che consiste nel posizionare pietre di grandi dimensioni, isolate o in gruppi, e nell’elevare strutture con pochi massi rocciosi di grandi dimensioni senza uso di leganti. Nasce in Europa, e più precisamente nelle regioni bagnate dall’Oceano Atlantico, nella prima metà del V millennio a.C. Volume III: Campania, Puglia, Basilicata, Reggio Calabria, Sicilia e Sardegna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alberto Latina. Giovane carabiniere nella terra dei gigli
Alberto Latina. Giovane carabiniere nell...

Giacomo Battipaglia, Antonio A. Guglielmi
Pathos
Pathos

Angela Altavilla
Visions. Catalogo della mostra
Visions. Catalogo della mostra

Marco Brizzi, Paola Giaconia
Perdono l'amore
Perdono l'amore

Alessia Tomasini
I servizi al prodotto per l'apparecchio professionale. Una nuova arma competitiva?
I servizi al prodotto per l'apparecchio ...

Nicola Saccani, Luca Laffranchi