Breve storia illustrata di Matera

Breve storia illustrata di Matera

Matera è un viaggio emozionale nei quattro elementi: l'acqua, che ha scavato la gravina forgiando le pendici dei quartieri Sassi; l'aria ventosa che s'incunea negli infiniti strati della città, accompagnando lo sguardo lungo le sue vie; la terra, così fragile e tenace, da vincere la sfida millenaria con il tempo; il fuoco caldo del sole che dall'alba al tramonto regala un altrove – fatto di ombre oscure, cavità e anfratti – dove il senso del sacro e la prorompenza dell'arte fanno palpitare l'umanità. Matera è una città da scoprire, con i suoi insediamenti – dal Paleolitico fino all'età medievale – ed il suo susseguirsi di dominazioni e influenze – bizantine, longobarde, normanne, sveve, angioine, aragonesi – fino alla storia della tirannia del conte Tramontano, all'inizio della modernità. Oggi, la città si è trasformata in un innovativo laboratorio di sperimentazione urbanistica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anatomia artistica
Anatomia artistica

Giuseppe Maimone
Storie critiche del diritto
Storie critiche del diritto

V. Antonelli, A. Carrino, Robert W. Gordon
Critica della filosofia neokantiana del diritto
Critica della filosofia neokantiana del ...

A. Carrino, R. Miccù, Erich Kaufmann