Socrate in azienda. Da manager a leader con l'aiuto dei grandi filosofi

Socrate in azienda. Da manager a leader con l'aiuto dei grandi filosofi

Gestire diverse personalità, muoversi in ambienti dinamici, mettersi al servizio degli altri. Ogni manager affronta quotidianamente queste e altre sfide che richiedono una visione alta e d’insieme e fanno sì che trovi nel suo percorso professionale una parte significativa del senso della sua esistenza. La vita professionale, ancora più di quella sociale, diventa il luogo in cui il manager trova la risposta al bisogno di autorealizzazione. E chi meglio dei grandi pensatori di ogni tempo può fare da guida in questo percorso di crescita? Se fare filosofia vuol dire interpretare il contesto e definire il proprio posizionamento, se la filosofia mira alla selezione più che alla soluzione dei problemi allora è, pragmaticamente, utile al manager. Ed è fondamentale per ogni organizzazione, perché se il manager alza lo sguardo cambia il paradigma di gestione e si passa dalla mera massimizzazione del profitto alla creazione di valore sostenibile per l’azienda.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storie di vagabondaggio. Ediz. integrale
Storie di vagabondaggio. Ediz. integrale

M. Specchio, P. Sorge, Hermann Hesse, F. Ricci
Elizabeth
Elizabeth

Marco Tagliapietra
Raccontare Salina: 2
Raccontare Salina: 2

Iacolino Giuseppe
Eclissi di tempo
Eclissi di tempo

Antonella Ferrante
Il paradiso è in fondo
Il paradiso è in fondo

Andrea Giampietro
Psaico
Psaico

Brancato Luca
Araldica secolare a Lecce
Araldica secolare a Lecce

Costanzo Roberto
Leonardo Sciascia
Leonardo Sciascia

Pietro Seddio
Poesie
Poesie

Hikmet Nazim