L'arte e la morte. Ediz. integrale

L'arte e la morte. Ediz. integrale

Vertiginosa raccolta di scritti surrealisti del 1929, «L’arte e la morte» è un fuoco d’artificio nella scrittura di quell’inquieto poeta in prosa che è stato Antonin Artaud. Otto testi per stravolgere ogni logica. Con una lingua lirica e allucinata, Artaud scrive una lettera d’amore a una veggente, narra il tormento erotico di Eloisa e Abelardo, si abbandona a visioni bibliche, trasfigura il suo corpo in immagine e ne esplora i confini sensoriali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Artaud le Momo, Ci-git e altre poesie. Testo francese a fronte
Artaud le Momo, Ci-git e altre poesie. T...

Giorgia Bongiorno, Antonin Artaud, A. Tadini, E. Tadini
Teatro e il suo doppio (Il)
Teatro e il suo doppio (Il)

G. Marchi, Antonin Artaud, G. Neri, G. R. Morteo
I Cenci
I Cenci

G. Marchi, Antonin Artaud
Il teatro e il suo doppio
Il teatro e il suo doppio

Giovanni Marchi, Antonin Artaud, Ettore Capriolo, Jacques Derrida
Il monaco
Il monaco

Matthew Gregory Lewis, Antonin Artaud