Ludmilla e il corvo

Ludmilla e il corvo

Uno studioso islandese siede all’ombra di una veranda affacciata sui vitigni di Coimbra. Tiene la mano poggiata su un plico di fogli ingialliti, che si credeva esistesse soltanto nelle fantasie più spericolate dei critici letterari di mezzo mondo. Se fosse ciò che sembra, vi si troverebbe raccontato il lungo viaggio di una bambola braccata da elusivi figuri che la tengono lontana dall’amore della sua vita, un corvo. Alla ricerca di quelle pagine fantasma – inseguite invano fra tendoni da circo, casseforti inviolabili e traduzioni approssimative – si sono lanciati per decenni cacciatori di manoscritti e fanatici pronti a tutto. Si vocifera possa essere il leggendario romanzo che Franz Kafka avrebbe scritto per consolare una bambina in lacrime, incontrata durante una passeggiata al parco nel settembre del 1923. Gennaro Serio prende spunto da questo episodio reale della vita del grande scrittore praghese e, con una prosa iridescente e un’inventiva densa di umorismo, lo trasforma in un implacabile gioco narrativo. «Ludmilla e il corvo» è un romanzo fiabesco, avvincente e caparbiamente inverosimile, una festa della finzione che celebra il potere immaginifico della letteratura.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Orgoglio e dignità
Orgoglio e dignità

Vivetta Lenzi Vivilla
Parlami, capo. Il colloquio nella gestione dei collaboratori: logiche, strumenti, metodi e tecniche di conduzione
Parlami, capo. Il colloquio nella gestio...

Angela Gallo, Maurizio Di Feo
Project sustainability management. Pianificazione, analisi e controllodella sostenibilità ambientale del progetto
Project sustainability management. Piani...

Castaldo Domenico, Reale Annalisa
Piccoli naufragi
Piccoli naufragi

C. Gabutti, Mavis Gallant
Insatiable. Vampiri a Manhattan
Insatiable. Vampiri a Manhattan

C. Pradella, Meg Cabot