Lavoro come un giardiniere e altri scritti

Lavoro come un giardiniere e altri scritti

Dell’irripetibile e composito universo artistico di Miró (1893-1983), la testimonianza scritta è una straordinaria via di accesso. Miró conosceva e amava la letteratura (spesso illustrò opere di amici scrittori o testi a lui cari) e sapeva esprimere nei suoi scritti l’essenza segreta del suo caleidoscopico mondo. Gli scritti qui raccolti – in particolare la straordinaria memoria autobiografica Lavoro come un giardiniere – sono uno strumento insostituibile per conoscere l’opera e la vita di uno dei più noti artisti del Novecento, che ancora affascina con le sue opere giocose, funambolesche, lontane da ogni schema, così libere e selvagge, ma anche così profondamente vicine ai drammatici eventi (soprattutto la guerra civile che insanguinò la sua patria, la Spagna, e il successivo conflitto mondiale) di cui fu partecipe testimone.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Joan Mirò. La forza della materia. Catalogo della mostra (Milano, 25 marzo-11 settembre 2016). Ediz. illustrata
Joan Mirò. La forza della materia. Cata...

Miró Joan P., Poli Francesco
Joan Mirò. La ceramica
Joan Mirò. La ceramica

G. C. Bojani, T. Sanchez-Pacheco
Gli ultimi sogni di Miró. Catalogo della mostra (Prato, Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, 1994; Udine, 11 novembre 1994-15 gennaio 1995)
Gli ultimi sogni di Miró. Catalogo dell...

Panicelli Ida, Miró Joan, Rico Lacasa Pablo J.
Universo Mirò
Universo Mirò

MIRO' - AA. VV.