Case contadine in Piemonte. Ambiente, architettura, usi e consuetudini

Case contadine in Piemonte. Ambiente, architettura, usi e consuetudini

Quando si parla di casa contadina, si intende definire un tipo di abitazione - un tempo assai usuale, oggi molto meno - in cui la vita quotidiana ed il lavoro non sono disgiunti. Queste case non erano così uguali tra loro; infatti si differenziavano nella tipologia e nelle dimensioni secondo l'orografia del luogo in cui erano costruite, dal tipo di attività (agricola o pastorale) cui erano funzionali, dalle stesse condizioni economiche di chi le faceva edificare. Non bisogna poi dimenticare che la stessa tipologia abitativa, variava se l'abitazione si trovava in montagna o in pianura e ciò non solo per effetto delle necessità imposte dal territorio, quanto per le funzionalità dell'edificio, evidentemente diverse in rapporto al tipo di agricoltura che vi si praticava. La casa contadina, dunque, corrisponde ad un tipo di unità abitativa un tempo molto più diffusa che non oggi, in quanto fino alla metà del Novecento la maggior parte della popolazione viveva al di fuori dei centri urbani, dispersa nelle campagne o nei piccoli villaggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tranvie di montagna del piemonte
Tranvie di montagna del piemonte

Valter Bruno, Gian Vittorio Avondo
Frontiere contese tra Italia e Francia. 1947: le valli perdute del Piemonte
Frontiere contese tra Italia e Francia. ...

Marco Comello, Gian Vittorio Avondo
Sentieri verdi. Escursioni nella natura in Piemonte
Sentieri verdi. Escursioni nella natura ...

Claudio Rolando, Serena Maccari, Gian Vittorio Avondo
Sentieri del gusto in Piemonte. 25 escursioni su Alpi e colline alla ricerca dei prodotti tradizionali. Ediz. illustrata
Sentieri del gusto in Piemonte. 25 escur...

Claudio Rolando, Gian Vittorio Avondo
Storie di resistenza. Personaggi, luoghi, eventi della guerra partigiana in Piemonte
Storie di resistenza. Personaggi, luoghi...

Claudio Rolando, Gian Vittorio Avondo
Sulle tracce degli animali. Escursioni alla scoperta della fauna del Piemonte. Ediz. illustrata
Sulle tracce degli animali. Escursioni a...

Gilberto Forneris, Claudio Rolando, Gian Vittorio Avondo
Frontiere contese tra Italia e Francia. 1947: le valli perdute del Piemonte. Ediz. illustrata
Frontiere contese tra Italia e Francia. ...

Marco Comello, Gian Vittorio Avondo
Piemonte 1944. L'anno più lungo. Guerra, resistenza, deportazione, vita quotidiana
Piemonte 1944. L'anno più lungo. Guerra...

Gianbattista Aimino, Claudio Rolando, Gian Vittorio Avondo
Laghi di confine. Itinerari escursionistici tra Piemonte e Francia. Ediz. illustrata
Laghi di confine. Itinerari escursionist...

Luigi Avondo, Gian Vittorio Avondo
Piemonte 8 settembre. Ediz. illustrata
Piemonte 8 settembre. Ediz. illustrata

Gianbattista Aimino, Claudio Rolando, Gian Vittorio Avondo
35 borghi imperdibili delle nostre montagne. Dal Ponente ligure all'Ossola
35 borghi imperdibili delle nostre monta...

Claudio Rolando, Gian Vittorio Avondo