Cose dette tra noi

Cose dette tra noi

"Ogni cosa ha una voce", come dire che ogni oggetto comunica con l'altro. Questa affermazione di Paolo di Tarso è la fonte ispiratrice dei dialoghetti surreali. In ciascuno di essi i personaggi inanimati si affrontano in una schermaglia fatta di battute pungenti e sottili, ironiche e beffarde. L'intento di ogni rivale è quello di prevalere sottolineando la sua storia, le sue qualità, la sua importanza. Ma il risultato finale sarà il 'compromesso', in quanto entrambi, cavallerescamente, riconoscono di essere essenziali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Malattie del rene, delle vie urinarie e dell'apparato genitale maschile
Malattie del rene, delle vie urinarie e ...

Larizza, Alberto Albertazzi, Massimo Porena
Manuale pratico di elettrocardiografia e di aritmologia
Manuale pratico di elettrocardiografia e...

M. Domenica Sorbo, Eligio Piccolo
Peptidi e peptidomimetici
Peptidi e peptidomimetici

Santagada - Caliendo
Dizionario clinico per l'odontoiatria
Dizionario clinico per l'odontoiatria

Antonio E. Pontiroli, Nicola A. Rossi
Psicologia del neonato e del lattante
Psicologia del neonato e del lattante

Luciano Baldini, Salvatore Ottaviano