Agguati nella profondità dei mari

Agguati nella profondità dei mari

L'autore attraverso la fantasia dei protagonisti del romanzo immagina con gli Agguati nelle profondità dei mari un sistema di ridimensionamento della prepotenza preponderante, del sistema ultratecnologico dell'apparato militare che utilizza oltre il limite, il potere dell'efficienza distruttiva. I protagonisti, dotati di un eccezionale intuito, raggruppati e guidati all'interno di un sistema altamente efficiente, riescono a realizzare una tecnologia in grado di opporsi e assestare un duro colpo all'orgoglio distruttivo. Il tutto in un tourbillon di avvenimenti personali, nel rappresentare la gioia e la bellezza della vita, dell'amore e della natura, nonché da tragedie e intrighi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

De motu
De motu

George Berkeley, M. Fimiani
Cosenza. Dimensione urbana di una città meridionale
Cosenza. Dimensione urbana di una città...

Giovanni Giannattasio, Alessandro Campolongo, Sabina Barresi
Lezione di guerra. Filosofia della storia
Lezione di guerra. Filosofia della stori...

Wilhelm Windelband, R. Bonito Oliva
Problemi dell'arte
Problemi dell'arte

Wilhelm Worringer, M. R. De Rosa
Spirito e vita
Spirito e vita

Ernst Cassirer, R. Racinaro
Impulso formativo e generazione
Impulso formativo e generazione

Johann F. Blumenbach, A. De Cieri