Storia di una terra contesa. Geografia, politica e religione nel conflitto israelo-palestinese

Storia di una terra contesa. Geografia, politica e religione nel conflitto israelo-palestinese

Tornato all’apice delle cronache mondiali con gli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023 e la successiva e massiccia offensiva israeliana su Gaza, il conflitto israelo-palestinese ha radici profonde e pochissime prospettive di soluzione. Ma come si è giunti a questo punto? Il presente saggio – attraverso una narrazione agile e completa – ripercorre le tappe di un lungo e complesso percorso: dall’antichità al terzo millennio, attraverso migrazioni e scontri diretti, patti traditi e azioni diplomatiche, guerre cruente e stragi feroci, colonizzazioni e resistenze, sogni infranti e vendette giurate. Un excursus che attraversa la geopolitica del Medio Oriente, le evoluzioni interne ai due schieramenti, il ruolo dell’Italia e dei Paesi arabi, l’influenza americana e la natura del sionismo. Tra azioni militari, operazioni d’intelligence, svolte politiche e identità confessionali, la drammatica storia della terra di Palestina è affrontata senza filtri e con dovizia di dettagli, aneddoti e curiosità. Un viaggio che unisce storia, politica e religione, scavando nell’abisso di un odio che risale alla notte dei tempi e che arriva ai giorni nostri senza apparire minimamente invecchiato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Storia di una terra contesa. Geografia, politica e religione nel conflitto israelo-palestinese
  • Autore: Paolo Mattia
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Passaggio al Bosco
  • Collana: Focolai
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 314
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791254620151
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare