Diventare un barbaro. La civiltà è sopravvalutata

Diventare un barbaro. La civiltà è sopravvalutata

"Diventare un barbaro" è il secondo titolo della celebre trilogia vergata da Jack Donovan: si tratta del seguito de "La via degli uomini", bestseller mondiale e cult "politicamente scorretto". Ci si aspetta che gli uomini occidentali siano dei mansueti e civilizzati "cittadini del mondo": individui sradicati e consumatori globali, privi di ancoraggi e di doveri, di connessioni tribali e di codici d'onore, di pratiche virili e di senso di appartenenza. Apatici, disorientati e rassegnati, questi automi hanno sostituito le pratiche comunitarie con le identità di consumo, diventando vulnerabili e manipolabili. Questo libro - coraggioso e controcorrente - attacca il vuoto emasculato della società moderna: un orizzonte decadente e un "impero del nulla", fondato sulle chimere dell'universalismo, sulle debolezze del "pensiero unico" e sulla virtualizzazione dei rapporti e delle scelte. "Diventare un barbaro" - allora - significa rifiutare la narrazione dominante, ritrovare la Comunità, ricercare una vita autentica e tornare ad essere uomini.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rose antiche
Rose antiche

Anna M. Bosi
Vasi di argilla. La prassi della preghiera personale secondo la tradizione dei santi Padri
Vasi di argilla. La prassi della preghie...

Comunità Monastica Ss. Trinità, Gabriel Bunge
Primavere. Per una Siria democratica e un Libano indipendente
Primavere. Per una Siria democratica e u...

Samir Kassir, M. Khairallah, Elisabetta Bartuli, C. La Barbera
DSM-IV-TR case studies. Guida clinca alla diagnosi differenziale
DSM-IV-TR case studies. Guida clinca all...

A. Noseda, P. Valsecchi, C. Mencacci, Ruth Ross, Allen Frances