Ti parlo con il pane

Ti parlo con il pane

In questo percorso verso il centro del tempo passato, un tempo che ci raggiunge e non inseguiamo, l’essenza di un rapporto vissuto tra un figlio e un padre si colma di desiderio e di comprensione. Trovare nella parola una mensa, in cui condividere la vita e la sua assenza, diventa un atto di fede, come se la poesia fosse custode dell’insondabile. Pane e padre hanno la stessa radice, “PA”, che significa nutrire e proteggere e in questa proiezione si crea una circolarità tra generazioni, volgendo lo sguardo anche ai propri figli. Il percorso si snoda, quindi, nello sguardo cercato e donato, in cui “l’essere figlio” diventa il luogo privilegiato dell’ascolto. Scrive Gianfranco Lauretano: «Il libro chiede di essere letto, come se seguissimo lo stesso mistero tra l’indicibile e la carne, com’è ogni paternità e ogni poesia che ci genera».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A perdifiato
A perdifiato

Mauro Covacich
Una relazione intima
Una relazione intima

Elena Loewenthal, Zeruya Shalev, E. Loewenthal
Voglio il mio dentino
Voglio il mio dentino

Tony Ross, Margherita Forestan
Il principio del dolore
Il principio del dolore

Adam Haslett, Giovanna Granato, G. Granato
La mia generazione
La mia generazione

Mughini Giampiero
Il caso dell'opussum sfortunato
Il caso dell'opussum sfortunato

Ilva Tron, G. Brian Karas, Cynthia Rylant
Una torta per miss Diamanta
Una torta per miss Diamanta

Hiawyn Oram, Mary Rees, Ilva Tron
Lei
Lei

Monica Pareschi, Laura Zigman
I cento occhi di Argo
I cento occhi di Argo

Ilva Tron, Lucia Salemi