Fin dove arriva la luce. La mia vita in dieci creature marine

Fin dove arriva la luce. La mia vita in dieci creature marine

Voce non binaria e multietnica del giornalismo scientifico, Sabrina Imbler ha sempre subito l'attrazione del mistero della vita sottomarina, in particolare delle creature che vivono in ambienti ostili o remoti. Lì ha scoperto alcuni dei modelli alternativi e radicali di famiglia, comunità, adattamento e cura del prossimo: dalla femmina del polpo, che dopo aver deposto le uova le accudisce per quattro anni senza mai muoversi, smettendo di mangiare e lasciandosi di fatto morire, al granchio yeti, perfettamente adattato a vivere nelle profondità marine, dove non ha bisogno della luce del sole e si nutre delle sostanze chimiche ricavate dai camini idrotermali. Soprattutto, Sabrina Imbler ha scoperto in questi modelli un inaspettato quanto suggestivo parallelo con la propria vita, caratterizzata da un'identità culturale e sessuale che non ha mai aderito ai canoni sociali dominanti. Intrecciando le meraviglie della biologia marina con l'autobiografia, "Fin dove arriva la luce" esplora temi sociali attuali e urgenti, ed è una celebrazione della diversità come valore e ricchezza e non come pericolo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Fin dove arriva la luce. La mia vita in dieci creature marine
  • Autore: Sabrina Imbler
  • Curatore:
  • Traduttore: Allegra Panini
  • Illustratore:
  • Editore: Codice
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 256
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791254500873
  • Ecologia e ambiente - Scienze della terra

Libri che ti potrebbero interessare

Il ragionamento
Il ragionamento

Vittorio Girotto
L' unione europea
L' unione europea

Piero S. Graglia
Macroeconomia
Macroeconomia

Olivier J. Blanchard, A. Amighini, F. Giavazzi, Oliver Blanchard