Il mare in cui nuotiamo. Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati

Il mare in cui nuotiamo. Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati

Le neuroscienze hanno dimostrato che i processi neurali che governano il pensiero creano di fatto strutture narrative, e che queste sono parte integrante del nostro essere. In altre parole, le storie sono indispensabili per leggere e interpretare la realtà. Hitchcok, The Walking Dead e alcune startup di successo, ma anche le narrazioni tossiche e cospirazioniste della presidenza Trump e degli ultimi due anni segnati dalla pandemia, ci hanno insegnato che le storie possono essere più persuasive e potenti (e a volte anche più pericolose) di qualsiasi argomentazione razionale e basata sui dati. Allora, per controllare le storie e non esserne controllati, conoscere i trucchi dei narratori è fondamentale per chiunque.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Il mare in cui nuotiamo. Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati
  • Autore: Frank Rose
  • Curatore:
  • Traduttore: Daria Restani
  • Illustratore:
  • Editore: Codice
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 293
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791254500033
  • Ecologia e ambiente - Scienze della terra

Libri che ti potrebbero interessare

Catechismo con le icone dell'Evangeliario di Egberto. Un itinerario di bellezza, spiritualità, semplicità, attività con i bambini e i ragazzi
Catechismo con le icone dell'Evangeliari...

Sylvie Bethmont-Gallerand, Centro evangelizzazione e catechesi «don Bosco», Catherine de Salaberry, Carmelitane di Montiglio
Cosmopolitiche
Cosmopolitiche

Stengers Isabelle
Galleria dell'Accademia. Guida ufficiale. Tutte le opere
Galleria dell'Accademia. Guida ufficiale...

Anglani Marcella, Rossi Rognoni Gabriele, Falletti Franca
San Benedetto
San Benedetto

Bianco Enzo
Le preghiere dei bambini e dei ragazzi
Le preghiere dei bambini e dei ragazzi

Rebecca Winter, M. Patarino, Helen Cann, H. Cann