Racconti ed esistenze

Racconti ed esistenze

La silloge Racconti ed esistenze, di Vittoria Cestari, è un'opera che fonde prosa e poesia in una riflessione intensa sulla natura umana e sull'intreccio di fragilità e bellezza che definisce l'esistenza. Lo stile dell'autrice si distingue per un uso raffinato delle figure retoriche, che conferiscono ai testi una dimensione simbolica e un'atmosfera lirica. La sua voce è sensibile e profonda, capace di esplorare con rara delicatezza le pieghe dell'animo umano. Attraverso un linguaggio evocativo e immagini potenti, l'autrice tratteggia temi universali come il tempo, le incertezze dell'esistenza, la ricerca di senso e la lotta interiore tra speranza e disperazione. Ogni componimento è un frammento di un mosaico più grande, dove la complessità dell'emotività umana fluisce con riflessioni filosofiche e uno spiccato senso estetico. La scrittura è caratterizzata da una tensione costante tra il desiderio di evasione e l'ancoraggio alla realtà, rappresentata anche da simboli come il treno, le lacrime, il calendario o la natura. Questi elementi ricorrono come metafore che raccontano l'inquietudine, la ricerca di un luogo - fisico o mentale - dove fermarsi, e l'incapacità di trovarlo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La poetica musicale di Federico Gozzelino. Con CD Audio
La poetica musicale di Federico Gozzelin...

Renino Chiara, Giacomini M. Vittoria
Una poesia per te
Una poesia per te

Mascioni Lia
Sudamerica motoraid
Sudamerica motoraid

Georges, Dal Santo
Bagliori nell'alba
Bagliori nell'alba

Scarpa De Masellis Palazzo, Maria