Vita che fungi

Vita che fungi

Uno sguardo che evoca un passato misterioso. Il testo presenta un'immagine visiva potente e un'esperienza sensoriale intensa. Lo sguardo di qualcuno, descritto come penetrante, si posa sul narratore, scatenando un improvviso e vivido ricordo. L'uso del verbo "invase" sottolinea la forza e l'intensita dello sguardo, quasi come se fosse una forza fisica che entra nel narratore. La frase "un ricordo riaffioro" crea un senso di mistero e di aspettativa, lasciando al lettore la curiosità di scoprire di cosa si tratti questo ricordo evocato dallo sguardo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bottega del pianoforte
La bottega del pianoforte

Carhart, Thaddeus E.
La sentinella della città morta
La sentinella della città morta

Ellis Peters, Alessandro Zabini
La bottega del caffè
La bottega del caffè

R. Turchi, Carlo Goldoni
Gagliarde galassie
Gagliarde galassie

Kyartan Poskitt, M. Passarello, D. Postgate
La mummia
La mummia

Laura Corbetta, Anne Rice
Storia dell'energia
Storia dell'energia

Vittorio Giacopini, Vaclav Smil
Delhi, 15 agosto 1947. La fine del colonialismo
Delhi, 15 agosto 1947. La fine del colon...

Dietmar Rothermund, Serena Andreassi
Baruffe chiozzotte (Le)
Baruffe chiozzotte (Le)

Carlo Goldoni, P. Vescovo
Sotto l'occhio dell'orologio
Sotto l'occhio dell'orologio

Christopher Nolan, Giulia Angarano, G. Angarano