Vita che fungi

Vita che fungi

Uno sguardo che evoca un passato misterioso. Il testo presenta un'immagine visiva potente e un'esperienza sensoriale intensa. Lo sguardo di qualcuno, descritto come penetrante, si posa sul narratore, scatenando un improvviso e vivido ricordo. L'uso del verbo "invase" sottolinea la forza e l'intensita dello sguardo, quasi come se fosse una forza fisica che entra nel narratore. La frase "un ricordo riaffioro" crea un senso di mistero e di aspettativa, lasciando al lettore la curiosità di scoprire di cosa si tratti questo ricordo evocato dallo sguardo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nuvole di sabbia
Nuvole di sabbia

Vinciguerra M. G.
Superlativo assoluto ab + cd-rom
Superlativo assoluto ab + cd-rom

Emilia Viola, Iolanda Viola
La fisica e i suoi modelli. 3.
La fisica e i suoi modelli. 3.

Ornella Robutti, Paolo Violino
Le bucoliche
Le bucoliche

Virgilio Marone, Publio
Bucoliche
Bucoliche

Virgilio Marone, Publio
Eneide
Eneide

Virgilio Marone, Publio
Eneide. Libro 1º
Eneide. Libro 1º

Publio Virgilio Marone, G. Taverna
Eneide. Libro 1°
Eneide. Libro 1°

Virgilio Marone, Publio
Eneide. Libro 10º
Eneide. Libro 10º

Virgilio Marone, Publio