Autismo e musica. La regolazione emotiva attraverso la musicoterapia

Autismo e musica. La regolazione emotiva attraverso la musicoterapia

La ricerca verte sulle connessioni presenti tra la musica e lo stato emotivo dell'individuo nell'intervento musicoterapico. Quanto la musica può creare subbuglio al nostro stato emotivo? Quanto è importante un intervento musicoterapico in un bambino con disfunzionalità relazionali, come ad esempio uno spettro autistico? E ancora, quanto è importante la musica come "esternazione delle emozioni"? Sono tutti interrogativi appartenenti alla mia ricerca, scaturiti soprattutto dalla mia esperienza musicoterapica con bambini con spettro autistico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il nuovo Le rane e lo stagno. Corso di storia per il biennio vol.1
Il nuovo Le rane e lo stagno. Corso di s...

Cesare Grazioli, Olga Ciofini
Il nuovo Le rane e lo stagno. Corso di storia per il biennio. 2.
Il nuovo Le rane e lo stagno. Corso di s...

Mario Farina, Gianluca Solfaroli Camillocci
Tecniche grafiche. Per le Scuole superiori
Tecniche grafiche. Per le Scuole superio...

Annibale Pinotti, Mario Taddei, Edoardo Zanon
Spotlight on films. A movie guide for spotlight on you from B1 to B2. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Spotlight on films. A movie guide for sp...

Janet Shelly, Jennifer Poppiti, Janet Shelley