Respira perché la tua vita è preziosa. Riflessioni per l'apnea profonda e una vita profonda

Respira perché la tua vita è preziosa. Riflessioni per l'apnea profonda e una vita profonda

"Respira" esplora l'apnea come metafora e strumento per una vita più profonda e consapevole. L'autore, con 15 anni di esperienza, racconta come questa disciplina lo abbia trasformato, spingendolo a esplorare non solo le profondità del Lago di Garda, ma anche quelle del proprio essere. L'apnea diventa un viaggio interiore che aiuta a trovare equilibrio, saggezza e una connessione più autentica con sé stessi. Il libro si divide in tre sezioni. "Il tuo ritmo ideale" si concentra sull'equilibrio tra allenamento e vita personale. "Guardando avanti" riflette sugli obiettivi a lungo termine e la motivazione. "Giusto sforzo nel momento" invita a vivere nel presente, ascoltando corpo e mente per capire quando spingere e quando rilassarsi. L'autore sottolinea i rischi dell'apnea, non tanto quelli fisici ma quelli mentali ed emotivi, e come questi possano essere mitigati attraverso la consapevolezza e l'equilibrio. "Respira" è un invito a scendere nelle proprie profondità, a respirare con calma, e a trovare la propria via in un mondo frenetico, offrendo una prospettiva unica su come la pratica dell'apnea possa influenzare positivamente ogni aspetto della vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Respira perché la tua vita è preziosa. Riflessioni per l'apnea profonda e una vita profonda
  • Autore: Pietro Antolini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 68 p
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791222755762
  • Architettura - Pratica professionale

Libri che ti potrebbero interessare

Prima del fuoco
Prima del fuoco

Camilla, Salvago Raggi
Manuale delle tecniche grafiche
Manuale delle tecniche grafiche

Van der, Linden Fons
Storia del signor Sommer
Storia del signor Sommer

Patrick Suskind, Giovanna Agabio, Jean-Jacques Sempé