Il toponimo Pachino nelle opere degli autori antichi

Il toponimo Pachino nelle opere degli autori antichi

Questo libro è il risultato di una ricerca sul toponimo Pachino, con cui è comunemente noto uno dei tre vertici della Sicilia. L'autore ha voluto rimarcare l'origine antica di quel toponimo, che designa il promontorio di Pachino, attraverso la testimonianza di tanti autori greci e latini, che lo hanno riportato nelle loro opere in virtù dell'importanza strategica di quella punta meridionale dell'isola, ritenuta un fondamentale punto di riferimento per le misurazioni geografiche e per la navigazione di cabotaggio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Capitan Rogers. Il calumet della guerra
Capitan Rogers. Il calumet della guerra

François Corteggiani, Giorgio Cavazzano
Gargantua. Da Rabelais
Gargantua. Da Rabelais

G. Battista Carpi
Redipicche
Redipicche

Bottaro Luciano
La città bianca. Sky Doll Matite
La città bianca. Sky Doll Matite

Barbucci Alessandro, Canepa Barbara
Destini paralleli. Termite bianca. 2.
Destini paralleli. Termite bianca. 2.

Marco Bianchini, Marco Santucci, Patrizio Evangelisti