Pandita Ramabai Dongre. Biografia di una «femminista samaritana»

Pandita Ramabai Dongre. Biografia di una «femminista samaritana»

Nell'India del secolo XIX, una figura femminile ha dedicato la propria vita, non solo a denunciare la gravissima condizione delle donne del suo paese, ma anche a soccorrere ed accogliere vedove bambine e ragazze costrette a prostituirsi o abbandonate a morire per strada. Ramabai Dongre era di alta casta Brahmina e fu istruita dal padre, sin da piccola, nello studio delle scritture sacre Hindu. Per la sua conoscenza del sanscrito e dei sacri scritti venne dichiarata erudita (Pandita) dall'Università di Calcutta e definita Saraswati. Ramabai, dopo la perdita di tutta la sua famiglia, falcidiata da povertà e carestia, incontrò il Vangelo e lo accolse nella sua vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eros e pathos
Eros e pathos

Carotenuto Aldo
La colomba di Kant
La colomba di Kant

Carotenuto Aldo
La melodia
La melodia

Gino Stefani, Luca Marconi
Mimica
Mimica

Maurizio Ferraris
Leggere la fiaba
Leggere la fiaba

Valentina Pisanty
Manuale di metrica
Manuale di metrica

Sandro Orlando
Linguaggio, storia, natura
Linguaggio, storia, natura

M. Carbone, Maurice Merleau-Ponty
Il volto e l'anima
Il volto e l'anima

Patrizia Magli
Semiotica delle passioni. Dagli stati di cose agli stati d'animo
Semiotica delle passioni. Dagli stati di...

Jacques Fontanille, I. Pezzini, Julien Greimas Algirdas, F. Marsciani
Come si scrive un romanzo
Come si scrive un romanzo

Maria Teresa Serafini