Fare e disfare il genere. Nuova ediz.

Fare e disfare il genere. Nuova ediz.

Il libro "Fare e disfare il genere" di Judith Butler analizza in modo approfondito le intersezioni tra norma eterosessuale, femminismo, identità di genere e le complessità delle relazioni interpersonali, comprese le unioni tra persone dello stesso sesso. Butler propone una riconsiderazione delle sue precedenti tesi, esaminando il genere non solo come una performance, ma come un processo dialettico di costruzione e decostruzione dell’identità. Questa riflessione attuale sollecita una rivalutazione dei concetti di riconoscimento intersoggettivo, vulnerabilità e autodeterminazione, suggerendo che il modo in cui ci rapportiamo al genere e alle sue manifestazioni influenza profondamente la nostra comprensione del soggetto e delle sue dinamiche sociali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corpi che contano. I limiti discorsivi del «Sesso»
Corpi che contano. I limiti discorsivi d...

Adriana Cavarero, Judith Butler, Simona Capelli
Critica della violenza etica
Critica della violenza etica

Federico Rahola, Judith Butler
Judith Butler
Judith Butler

Enrico Redaelli
Judith Butler
Judith Butler

Maria Giulia Bernardini
Che fine ha fatto lo Stato-nazione?
Che fine ha fatto lo Stato-nazione?

Judith Butler, Gayatri Chakravorty Spivak
Che tu sia il mio corpo. Una lettura contemporanea della signoria e della servitù in Hegel
Che tu sia il mio corpo. Una lettura con...

G. Tusa, Catherine Malabou, Judith Butler
Spoliazione. I senza casa, senza patria, senza cittadinanza
Spoliazione. I senza casa, senza patria,...

Judith Butler, Athena Athanasiou
Religioni e spazio pubblico. Un dialogo tra J. Habermas, C. Taylor, J. Butler e C. West: Modernità postsecolare
Religioni e spazio pubblico. Un dialogo ...

Jürgen Habermas, Charles Taylor, Judith Butler, Cornel West