Benedict Anderson. Un nazionalista trasnazionale

Benedict Anderson. Un nazionalista trasnazionale

Benedict Anderson è un figura intellettuale tanto affascinante quanto controversa. Ha una profonda formazione umanistica europea, svolge il suo percorso accademico in America ed esordisce con una ricerca sul Sud-est asiatico. Si propone orgogliosamente al pubblico come "nazionalista" (in quanto irlandese e appassionato "indonesiano") e si colloca tra i membri della New Left britannica. Certamente il suo sguardo è cosmopolita: per curiosità intellettuale, per la padronanza di molte lingue, occidentali e orientali, e per la capacità di identificarsi con diversi mondi e culture. Da questo gioco complesso di appartenenze e avversioni nasce la definizione della nazione come "comunità immaginata", intesa come struttura culturale di lungo periodo (a partire dalla fine del XVIII secolo), non riducibile a orientamenti ideologici specifici (liberalismo, socialismo, conservatorismo). Anderson vive la nazione dall'interno - in quanto nazionalista - per poi descriverla dall'esterno - come storico, ma ancora di più con la postura dell'antropologo nei confronti di una cultura altra. Nel suo pensiero le nazioni sono le comunità che si formano a partire dalla seconda età moderna in forza di un'identificazione mentale - l'immaginazione - che dà vita a un sodalizio intensamente affettivo. A voler assumere come base di partenza la distinzione di Ferdinand Tönnies tra comunità e società, l'evoluzione del mondo moderno non ha privilegiato la società sulla comunità, ha anzi generato una forma nuova e particolarmente intensa di comunità, costituita dalla nazione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Benedict Anderson. Un nazionalista trasnazionale
  • Autore: Walter Ghia
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana: Filosofie
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 104
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791222312057
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Sei un tiramolla, Charlie Brown!!
Sei un tiramolla, Charlie Brown!!

Charles Monroe Schulz
Nevica, Charlie Brown!!
Nevica, Charlie Brown!!

Charles Monroe Schulz
Uniformi
Uniformi

Frederick Wilkinson
Gli animali del Polo Nord e del Polo Sud
Gli animali del Polo Nord e del Polo Sud

Arturo Arzuffi, Ezio Giglioli
Camici e pigiami. Le colpe dei medici nel disastro della sanità italiana
Camici e pigiami. Le colpe dei medici ne...

Paolo Cornaglia Ferraris, Paolo Cornaglia-Ferraris (Medicus Me
Introduzione a Descartes
Introduzione a Descartes

Giovanni Crapulli
Introduzione a Bergson
Introduzione a Bergson

Adriano Pessina
I poveri nel Medioevo
I poveri nel Medioevo

M. Sanfilippo, Maria C. De Matteis, Michel Mollat du Jourdin, Mario Sanfilippo, Ovidio Capitani, M. C. De Matteis, Michel Mollat
Storia della letteratura tedesca. 3: Il Novecento
Storia della letteratura tedesca. 3: Il ...

S. Leonardi, U. Kindl, Claudio Santi, Michael Dallapiazza