La rivoluzione dei garofani in Portogallo. 25 aprile 1974

La rivoluzione dei garofani in Portogallo. 25 aprile 1974

Il 25 aprile 1974 la dittatura che opprimeva il Portogallo da quasi cinquant’anni viene abbattuta con un’azione fulminea condotta da reparti militari. Sono i loro ufficiali intermedi, i “Capitães de Abril”, a far scattare l’insurrezione che si converte in una rivoluzione di popolo. Viene così innescato un processo di trasformazione che durerà alcuni anni, con la fine dell’impero coloniale, la riconquista di uno spazio politico dei partiti, l’emergere dei movimenti di massa nelle città e nelle campagne. È un periodo di transizione con forti tensioni e contrapposizioni tra i diversi settori della società, e anche tra i militari, che permetterà al Portogallo di emanciparsi dal suo passato autoritario per diventare una moderna democrazia. "La Rivoluzione dei Garofani in Portogallo. 25 Aprile 1974" ricostruisce i fatti dando voce ai protagonisti. Racconta come si è arrivati alla caduta del regime dittatoriale e fa conoscere che cosa è avvenuto dopo quella giornata storica, negli anni successivi, passando dal ruolo chiave delle Forças Armadas al nuovo assetto istituzionale. Attraverso le testimonianze, i documenti ufficiali, i mezzi d’informazione, fa emergere le dinamiche politiche e sociali, oltre alle differenti visioni e strategie, che hanno caratterizzato il percorso rivoluzionario.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Napoli. I colori del territorio
Napoli. I colori del territorio

Ernesto A. Orlando, Remo Di Martino
La sicurezza nel cantiere. Guida per immagini
La sicurezza nel cantiere. Guida per imm...

Carlo Antonucci, Valerio Di Vincenzo, Fabrizio Antonucci
Vino sophia vino follia. La bevanda di Bacco e il pensiero creativo
Vino sophia vino follia. La bevanda di B...

D'Alessandro Simone, D'Eusanio Franco
La sede L'Oréal Italia a Milano
La sede L'Oréal Italia a Milano

M. Elena Fantasia, Giovanni Tavano
Popoli. Città d'arte e natura
Popoli. Città d'arte e natura

A. Ghisetti Giavarina
Cento anni di obiettivi fotografici dal 1830 al 1930
Cento anni di obiettivi fotografici dal ...

Marco P. Pavese, Ugo Menichini
Cardiologia pratica nelle urgenze domiciliari
Cardiologia pratica nelle urgenze domici...

Antonio Magioncalda, Luciano Dabove
L'ultimo sole sul prato
L'ultimo sole sul prato

Camilla Salvago Raggi