E tu, chi sei? Vita e conoscenza in psicologia e psicoterapia

E tu, chi sei? Vita e conoscenza in psicologia e psicoterapia

Le storie di vita raccontate in prima persona, le autobiografie, cambiano. Ciò che racconto di me, la vita che racconto essere stata la mia vita, cambia con me. Ma che cos’è che si modifica da una narrazione all’altra? Il punto di vista? La colorazione emotiva di ciò che è avvenuto? L’interpretazione che do degli eventi che compongono la mia storia? La selezione dei ricordi? Oppure cambia ciò che è realmente accaduto? E che cos’è ciò che è realmente accaduto? Partendo da questa domanda faremo un viaggio attraverso i grandi temi della psicologia e della psicoterapia, declinati sulla singolarità ed irriducibilità di quella vita lì e nessun’altra. Vedremo, quindi, come la verità autobiografica sfugga all’abbraccio di qualsiasi disciplina specialistica nella misura in cui ogni disciplina “costruisce” il proprio oggetto (che in questo caso è “il soggetto”) e di quello si occupa. Ma chi si occupa di quella vita lì e nessun’altra? E come è opportuno occuparsene?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Reincarnazione, l'anello mancante del cristianesimo
Reincarnazione, l'anello mancante del cr...

Erin L. Prophet, Elizabeth Clare Prophet, A. Carbone
Orion e altri racconti
Orion e altri racconti

Vigevani Roberto
Per due liriche
Per due liriche

Isella Dante
Normale e patologico nelle teorie della personalità. Una analisi dei fondamenti storici della Psicologia
Normale e patologico nelle teorie della ...

Pedone Giovanna, Lombardo Giovanni P.