Il valore induttivo della relatività. Nuova ediz.

Il valore induttivo della relatività. Nuova ediz.

Bachelard si è confrontato, nel corso della sua lunga carriera, con le principali tappe della rivoluzione scientifica che ha caratterizzato la fisica del Novecento, dedicando a esse specifiche opere. Il presente volume riflette filosoficamente sulla relatività, sulla sua capacità di trasformare la tradizionale immagine del cosmo e della storia della scienza. Bachelard mostra come la teoria di Einstein, confrontandosi con quella di Newton, abbia causato la crisi della fede nella definitività di qualsiasi forma di sapere, compreso quello scientifico. Il valore induttivo della relatività è un testo di grande importanza storica e filosofica che getta luce sulla prima fase della lunga avventura intellettuale bachelardiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'epistemologia di Gaston Bachelard
L'epistemologia di Gaston Bachelard

Georges Canguilhem, Dominique Lecourt, R. Lanza, M. Magni, F. Bonicalzi
L'impegno razionalista
L'impegno razionalista

E. Sergio, Gaston Bachelard, F. Bonicalzi
Ri-cominciare. Percorsi e attualità dell'opera di Gaston Bachelard
Ri-cominciare. Percorsi e attualità del...

Francesca Bonicalzi, Carlo Vinti
Lautréamont
Lautréamont

Gaston Bachelard, F. Fimiani
La poetica della rêverie
La poetica della rêverie

Gaston Bachelard
Il materialismo razionale
Il materialismo razionale

Gaston Bachelard, L. Semerari
La poetica dello spazio
La poetica dello spazio

E. Catalano, Gaston Bachelard
La poetica dello spazio
La poetica dello spazio

E. Catalano, Gaston Bachelard, M. Giovannini
La poetica dello spazio
La poetica dello spazio

Gaston Bachelard