Metaverso, eduverso, disabilità. Il futuro dell'inclusione e della qualità della vita

Metaverso, eduverso, disabilità. Il futuro dell'inclusione e della qualità della vita

Si esamina l'utilizzo del Metaverso in ambito educativo, che prende il nome di Eduverso. Si descrive l'evoluzione del Metaverso, la sua struttura interna basata sul web 3.0 e sull'intelligenza artificiale. L'importanza del Metaverso per l'inclusione delle persone disabili e il miglioramento della loro Qualità della Vita. Si presentano casi di studio sull'utilizzo del Metaverso nel campo educativo e della formazione, e l'uso come supporto per le persone con disabilità. Si esplorano le prospettive future per creare un equilibrio tra il giusto e consapevole uso di queste tecnologie, e le interazioni con il mondo reale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ebrei senza denaro
Ebrei senza denaro

Michael Gold, A. Scalero
Continua a parlare
Continua a parlare

Patrizia Chelini Liverani
Niente di grave
Niente di grave

A. Viale, Justine Lévy
Essenze e alchimia. Il libro dei profumi
Essenze e alchimia. Il libro dei profumi

Mandy Aftel, Sara Caraffini
Figlie del dolore
Figlie del dolore

Waris Dirie, S. Cherchi
MySQL5. Guida completa
MySQL5. Guida completa

Michael Kofler, Georges Piriou, Marco Tripolini
Analisi statistica con Excel
Analisi statistica con Excel

C. Giarratana, Middleton
Esistenzialisti e mistici. Scritti di filosofia e letteratura
Esistenzialisti e mistici. Scritti di fi...

M. Fiorini, Iris Murdoch, F. Elefante, P. Conradi, E. Costantino
Una sporca storia
Una sporca storia

Sepúlveda Luis