I canti di Leopardi: la radice animale e animica delle illusioni si evolve come in un romanzo, attraverso la poesia

I canti di Leopardi: la radice animale e animica delle illusioni si evolve come in un romanzo, attraverso la poesia

La poesia di Leopardi viene presentata come il racconto e la narrazione della stessa giovinezza concepita come la venerazione e il rigoglioso rifiorire delle Illusioni ormai perdute:al vertice di questi simulacri immortali, si trova la Poesia che viene simboleggiata dal poeta attraverso il profumo struggente e inestinguibile della Ginestra, il fiore che nasce sulle falde scoscese e primitive del Vesuvio, dove Giacomo Leopardi trascorre i palpiti estremi della sua esistenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'IRI nel dopoguerra
L'IRI nel dopoguerra

La Bella, Gianni
La spiritualità islamica
La spiritualità islamica

Peirone Federico J., Rizzardi Giuseppe
Introduzione generale allo studio dei Padri della Chiesa
Introduzione generale allo studio dei Pa...

Spanneut Michel, Liébaert Jacques, Zani Antonio
Personaggi
Personaggi

Higham Jon
Animali
Animali

Higham Jon
La vita intellettuale
La vita intellettuale

Antonin D. Sertillanges