Io non ascolto

Io non ascolto

Ascoltarsi è inutile nel terzo millennio: non è necessario per sopravvivere, non ci fa ottenere relazioni, non ci rende più benestanti. Il disinteresse all'ascolto miete risultati per vittime inconsapevoli: ci incoraggia all'acquisto reiterato ed inutile, ci spinge a non pensare e ci consente di vivere con soddisfazione situazioni e rapporti in realtà inesistenti. Tullio e Rebecca inizialmente non si conoscono, ma entrambi si accorgono con disagio del muro di gomma che li circonda. Le riflessioni di lui sull'indifferenza saranno il fiume carsico dell'incontro con lei e la loro amicizia sembrerà donare loro quell'ascolto prima inesistente e di cui avevano bisogno. Pensando di poter affermare così quanto il mondo sia differente da loro, troveranno, invece, quanto sia inaspettatamente affine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il pirata nell'armadio
Il pirata nell'armadio

Lorenza Farina
Passaporto per... Ambito antropologico. Con espansione online. Per la 4ª classe elementare
Passaporto per... Ambito antropologico. ...

Allievi Carlo, Fontolan Anna, Valentini Aurora
Passaporto per... Ambito scientifico. Con espansione online. Per la 4ª classe elementare
Passaporto per... Ambito scientifico. Co...

Aurora Valentini, Anna Fontolan, Carlo Allievi
Passaporto per. Ambito scientifico. Con espansione online. Per la 5ª classe elementare
Passaporto per. Ambito scientifico. Con ...

Allievi Carlo, Fontolan Anna, Valentini Aurora
La sirenetta. Con CD Audio
La sirenetta. Con CD Audio

Andersen, Hans Christian