A Mezzogiorno che ora è?

A Mezzogiorno che ora è?

Romanzo con valenza sociale che prende spunto da fatti realmente accaduti. Un giovane architetto meridionale vive a Parigi da anni, dove si è affermato come valido professionista. Da tempo, non torna in Italia verso cui prova sentimenti di ostilità per la mancanza di opportunità lavorative che ha costretto un'intera generazione di intellettuali ad emigrare. La morte improvvisa di una zia, per lui molto importante, lo costringe a rientrare. Il viaggio di ritorno farà venir meno le tante contraddizioni esistenziali alla base della sua perenne inquietudine e si rivelerà un'opportunità anche per il Sud, da sempre vittima di una classe dirigente e politica incapace di promuovere soluzioni realistiche tali da emancipare una terra ricca, ma paradossalmente povera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Repetita
Repetita

Oliva Marilù
Ornitologia italiana. Identificazione, distribuzione, consistenza e movimenti degli uccelli italiani. Con CD Audio. 6.Sylviidae-paradoxornithidae
Ornitologia italiana. Identificazione, d...

S. Gandini, Giancarlo Fracasso, Pierandrea Brichetti
Il mio primo atlante delle meraviglie del mondo. Con poster
Il mio primo atlante delle meraviglie de...

Johann Le Berre, E. Tramontin, Sylvie Bezuel, Anne Teuf
Gestire i conflitti interculturali e interreligiosi. Approcci a confronto
Gestire i conflitti interculturali e int...

Andrea Valdambrini, Pierluigi Consorti