Bisogno e desiderio. Appunti di clinica sociale

Bisogno e desiderio. Appunti di clinica sociale

Omnia omnibus indigent, nessuno può sottrarsi alla dinamica del bisogno. La vita è profondamente segnata dal bisogno, perché il bisogno ha il compito di proteggerla. Tutti i bisogni necessitano di una risposta giusta, quella cioè che è richiesta in modo specifico, hic et nunc, dal bisogno stesso. Il disagio - compreso come bisogno non-risposto - è sofferenza benefica che allarma della necessità di provvedere alla protezione della vita. Platone ne aveva intuito la dinamica quando nel Simposio Socrate affrontò il tema dell'eros, figlio di Poros e Penia, l'ingegno e la povertà: questa è la vera natura duale del bisogno. Alla persona rimane il compito quindi di trovare il bene/in/sé/per/me che Scheler identifica come risorsa per la fioritura personale. Possono esserci però numerosi ostacoli in questo percorso di ricerca, che rendono a volte estremamente difficile rispondere al bisogno: la Clinica Sociale è il percorso di cura che attraverso gli spazi offerti dal desiderio, è volto ad annodare in modo virtuoso la persona al proprio ambiente di vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parole per capire. Storia, geografia e studi sociali. Per la 1ª classe elementare
Parole per capire. Storia, geografia e s...

Giuseppa Salomoni, Anna M. Foresi, Riccarda V. Lippi
Parole per capire. Storia, geografia e studi sociali. Per la 2ª classe elementare
Parole per capire. Storia, geografia e s...

Foresi Anna M., Lippi Riccarda V., Giuseppa Salomoni
Parole per raccontare. Per la 2ª classe elementare. 2.
Parole per raccontare. Per la 2ª classe...

Giuseppa Salomoni, Anna M. Foresi, Riccarda V. Lippi