È soggettivo...

È soggettivo...

Ho capito che la vita ti offre due possibilità, decidere di viverla o aspettare che finisca. Oggi è un altro giorno, uno di quelli che non ha né vincitori e né vinti e ringrazio Dio per avermi dato una seconda possibilità. La vita avanza veloce come un soffio, passano i giorni, i mesi e gli anni e quasi non ce ne accorgiamo. A volte sappiamo utilizzarla sapientemente, altre la sprechiamo dimenticando quanto sia importante. Perché la vita è la protagonista di questo racconto in cui assume il volto di Roberta, una donna a cui viene diagnosticato una malattia importante, da cui però può ancora guarire. È soggettivo è una gemma preziosa, una storia delicata che ci ricorda l'importanza della fede, dell'amore e della solidarietà, che mette in discussione tanti presupposti errati e ne crea di nuovi. È un racconto intimo, pieno di forza e vibrazioni, che proprio nel momento in cui tutto sembra perduto riesce paradossalmente a riempire di nuova luce la nostra vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Muri sorrentini. Geologia, storia, tecnica e rischio ambientale
Muri sorrentini. Geologia, storia, tecni...

Antonio Vallario, Mattia Guida
Fa' la nanna. Ninne nanne toscane
Fa' la nanna. Ninne nanne toscane

Scanzani Alfredo, Altieri Alfredo
Eleonora Fonseca Pimentel
Eleonora Fonseca Pimentel

Armando, De Stefano
Passeggiata napolitana
Passeggiata napolitana

Giovanni Ansaldo
La sirena straniera. Un fantastico amore per Francis Marion Crawford
La sirena straniera. Un fantastico amore...

A. Fanciulli, Frank J. Palescandolo
Sapori di casa nostra
Sapori di casa nostra

Gianni De Bury